Il nuovo professore ideale di matematica

Nel 2025 un nuovo profilo per il professore ideale di matematica, figura poliedrica e modello di competenza e etica. Ecco  alcune novità e sfide secondo l’IA.

Tutto scorre

Eraclito: πάντα ῥεῖ. Tutto scorre, tutto cambia, tutto si trasforma. Se un torrente può avere un flusso inarrestabile, la mente umana però, nel suo evolversi, necessita di pause di riflessione, nelle quali conciliare le positività acquisite con le novità emergenti. La professionalità degli insegnanti esige un continuo aggiornamento, che ha il suo caposaldo negli insegnanti stessi, da una parte depositari di un sapere essenziale, dall’altra pronti ad accogliere ogni necessaria innovazione, prendendo responsabilmente l’iniziativa e riflettendo su ogni nuovo contributo degno di nota in modo accorto, senza lasciarsi irretire da pretese di indottrinarli avanzate da parte di sedicenti esperti.

L’Intelligenza Artificiale può dare un suo contributo a questa impresa? Nel 2024 sono state interpellate alcune applicazioni dell’IA, che hanno offerto il loro apporto al tratteggio di un ritratto del professore o della professoressa ideale [VEDI]. Ora le abbiamo interrogate di nuovo, per accertare la loro capacità di seguire l’evolversi degli eventi e rendersi utili in vista di miglioramenti della prassi docente in un mondo che muta a ritmi vertiginosi.

Ecco la richiesta:

L’anno scorso hai delineato la figura del professore ideale di matematica. Dopo un anno, pensi che ci siano novità e aggiornamenti sulle qualità che deve avere questa figura?

Seguono le risposte di Copilot, You.com, Google Gemini, che potranno essere confrontate con quelle fornite a suo tempo.

Copilot

“L’ideale del

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/il-nuovo-professore-ideale-di-matematica/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000