Sostegno: condannato il MIM per aver assegnato a un’alunna un docente non specializzato

Il Tribunale di Roma ha emesso una sentenza fondamentale per la tutela del diritto all’istruzione degli alunni con disabilità. Condannato il 18 febbraio 2025 il Ministero dell’Istruzione e il USR Regione Lazio per aver assegnato a una piccola alunna con disabilità un docente di sostegno non specializzato, un atto ritenuto discriminatorio e dannoso per il percorso educativo della studentessa.
Il caso riguarda una bambina di una scuola primaria di Roma, che, non solo ha visto ridotte le ore di sostegno previste nel Piano Educativo Individualizzato (PEI) da 22 a 18 ore settimanali, ma ha avuto anche la sfortuna di ricevere supporto da due docenti non adeguatamente formati. Seppure una delle insegnanti fosse specializzata e svolgesse 13 ore settimanali, l’altra, con un incarico di 5 ore, non aveva alcuna qualifica specifica per il sostegno a studenti con disabilità.
Il Giudice,
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/sostegno-condannato-il-mim-per-aver-assegnato-a-unalunna-un-docente-non-specializzato/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/