Decreto Milleproroghe approvato alla Camera, è legge: cosa cambia per la scuola, dai concorsi all’assunzione di docenti Itp

L’Aula della Camera dei Deputati

La Camera dei Deputati, dopo l‘okay del Senato dello scorso 13 febbraio, ha approvato con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti il decreto Milleproroghe. Con il via libera di Montecitorio il provvedimento è legge. Lo riporta Ansa.

Ma quali sono le misure per la scuola?

Proroghe sulla scuola

Per il settore scuola, il testo approvato, prevede le seguenti proroghe: i contratti a tempo determinato ai dirigenti tecnici, Le norme antincendio nelle scuole, il reclutamento degli assistenti tecnici nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo e la possibilità di partecipare ai concorsi per i posti d’insegnante tecnico-pratico con il solo diploma.

Contratti dirigenti tecnici

In attesa dell’espletamento del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive, i contratti a tempo determinato, la cui scadenza era fissata per il 31 dicembre 2024, sono stati prorogati

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-milleproroghe-approvato-alla-camera-e-legge-cosa-cambia-per-la-scuola-dai-concorsi-allassunzione-di-docenti-itp Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000