Intelligenza artificiale a scuola, gli insegnanti approvano: la tecnologia stimola la creatività dei bambini – INTERVISTE

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il mondo della scuola. A utilizzarla, non solo studenti e docenti delle scuole secondarie. Anche la scuola primaria, infatti, sta sfruttando sempre più le potenzialità della nuova tecnologia. I bambini sono attratti da questi strumenti e riescono ad apprendere utilizzando la propria creatività. Dall’altra parte c’è anche chi, come gli insegnanti, hanno la responsabilità di prendere per mano e guidare i più piccoli in questo nuovo mondo. La Tecnica della Scuola ha intervistato Valeria Monaco e Giuseppa Sorrentino, due insegnanti di scuola primaria, che utilizzano frequentemente l’intelligenza artificiale.
Valditara: “Vogliamo che i bimbi alla primaria sappiano cosa sia un algoritmo, 450 milioni per formare i docenti”
Lo scorso 3 febbraio il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto all’Auditorium del Centro Congressi MiCo di Milano nell’iniziativa di chiusura di “Next Gen AI“, il primo summit nazionale della scuola sull’Intelligenza Artificiale. Ecco le sue parole: “Noi vogliamo
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-a-scuola-insegnanti-approvano-tecnologia-stimola-creativita-dei-bambini-interviste Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: