Matteo Castellucci: ‘A scuola non mi sento ascoltato. La mia scuola ideale? Bella, pulita e moderna’. L’intervista

Photo Credits by Planet film di Sara Morandi

Matteo Castellucci nasce a Roma il 5 marzo del 2010. Fin da piccolo, è immerso nell’ambiente cinematografico grazie al lavoro del padre, esperto operatore di riprese e steadicam. Frequenta la scuola elementare “Di Donato”, dove inizia a coltivare la sua passione per il teatro. Qui, segue un corso sotto la guida di Massimo Cusato e Monica Crotti del Teatro dei “Dis-occupati” per due anni. I suoi insegnanti intravedono il suo talento e lo propongono per un’audizione per il film “10 giorni senza mamma” con protagonisti Fabio Deluigi e Valentina Lodovini: il primo capitolo di una serie cinematografica. Matteo ottiene il ruolo di Tito, avviando così la sua esperienza nel mondo del cinema. La sua agenzia, Planet Film, lo contatta successivamente per partecipare a due spot pubblicitari: uno diretto da Muccino per “Pavesini” e un altro da Mainetti

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/matteo-castellucci-a-scuola-non-mi-sento-ascoltato-la-mia-scuola-ideale-bella-pulita-e-moderna-lintervista/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000