Contratto scuola: finalmente, l’Aran convoca i sindacati, trattativa al via il 27 febbraio

La sede dell’Aran, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni

Prende avvio (finalmente, commentano in molti) la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale del comparto scuola, università e ricerca.
Per le ore 15 del prossimo 27 febbraio l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) ha infatti convocato le organizzazioni sindacali per l’apertura delle trattative relative al CCNL per il triennio 2022-2024.
Il rinnovo contrattuale riguarda poco meno di un milione e 300mila dipendenti.
Si prevedono aumenti pari al 6% circa rispetto agli stipendi attualmente in godimento anche se bisogna considerare che una fetta importante dell’incremento è già stata erogata sotto forma di indennità di vacanza contrattuale.
La trattativa si preannuncia difficile e c’è chi teme che possa fermarsi nell’arco di qualche incontro, proprio come è accaduto al Contratto della Sanità.
Alle ferme richieste di incremento delle risorse finanziarie di Cgil

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/contratto-scuola-finalmente-laran-convoca-i-sindacati-trattativa-al-via-il-27-febbraio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000