Educazione sentimentale, come affrontarla grazie alla letteratura? Lo spettacolo de “Il Piccolo Principe” al planetario di Zafferana

Molti docenti si trovano di fronte a una sfida complessa: come affrontare l’educazione sentimentale con i propri studenti? Le emozioni, i legami e il significato dell’amicizia sono temi fondamentali nella crescita dei ragazzi, ma spesso difficili da trattare in aula. E se ci fosse un modo per esplorarli attraverso la magia della letteratura e la meraviglia del cielo stellato?

Al momento non esiste un programma scolastico ufficiale che la tratti in modo sistematico: il tema viene trattato nelle ore di Educazione Civica. La letteratura o le esperienze concrete come i viaggi d’istruzione possono aiutare.

Il Planetario di Zafferana Etnea, il più grande della Sicilia, offre un’esperienza educativa unica che coniuga scienza e narrazione. Tra le sue proposte spicca lo spettacolo dedicato a “Il Piccolo Principe”, il celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry, che diventa il punto di partenza per un viaggio emozionante tra sentimenti ed esplorazione astronomica. Gli studenti verranno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-sentimentale-come-affrontarla-grazie-alla-letteratura-lo-spettacolo-de-il-piccolo-principe-al-planetario-di-zafferana Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000