La salute mentale dei/delle giovani peggiora: ma i COBAS contestano l’utilità degli psichiatri nelle scuole

In occasione della Giornata della Salute Mentale, celebrata il 10 ottobre scorso, l’Istituto IPSOS  (Istituto di sondaggi che si colloca tra le più grandi società al mondo nel settore delle ricerche di mercato), ha condiviso i risultati della quinta edizione del World Mental Health Day Report, lo studio condotto in 31 Paesi che esamina le percezioni delle persone riguardo la salute mentale. Dall’indagine emerge che a livello globale il 32% della popolazione riporta una forma di disturbo mentale (+5 punti vs 2022), mentre in Italia la percentuale scende al 28%, ma il dato risulta in crescita di 6 punti rispetto al 2022, mentre nel 2023, il 60% degli italiani ha dichiarato di aver affrontato almeno una difficoltà personale, in particolare le donne e i giovani. Secondo i dati la percentuale di donne che percepiscono un disagio psicologico è salita dal 31% nel 2018 al 51% attuale. Inoltre, il 55% delle donne della Generazione Z indica la salute mentale come uno dei

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-salute-mentale-dei-delle-giovani-peggiora-ma-i-cobas-contestano-lutilita-degli-psichiatri-nelle-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000