Lavoro agile dirigenti scolastici. Chiuso il confronto

https://www.flcgil.it/~media/originale/56885075767138/incontro-riunione-16-2.jpg

Con la trasmissione alle organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica in data 20 febbraio del testo definitivo dei criteri generali per l’attuazione del lavoro agile dei dirigenti scolastici, il MIM ha reso noto che ritiene chiuso il confronto e che trasmetterà il testo ai Direttori generali degli USR per i successivi adempimenti connessi alla stipula degli accordi individuali con i dirigenti scolastici che ne faranno richiesta.

Il confronto, aperto dall’amministrazione il 9 gennaio, a cinque mesi dalla firma definitiva del CCNL che ha introdotto anche per i dirigenti scolastici la possibilità di svolgere l’attività lavorativa in modalità agile, si è protratto per ulteriori sei settimane, senza peraltro registrare  passi avanti significativi rispetto alla prima proposta dell’amministrazione, sulla quale la FLC CGIL aveva espresso una posizione molto critica rispetto all’atteggiamento di chiusura nei confronti dei dirigenti scolastici in anno di prova, alle forti limitazioni sul numero delle  giornate lavorative in modalità agile consentite e all’ingiustificabile slittamento delle tempistiche che, di fatto, hanno finora reso inagibile per metà anno scolastico un diritto contrattuale sancito il 7 agosto 2024 dalla firma definitiva del CCNL 2019-2021.

Il testo definitivo inviato agli USR prevede:

lo svolgimento in modalità agile di tutte le attività che non richiedano la presenza fisica del dirigente scolastico nella sede di lavoro, ad eccezione di scrutini, esami e sopralluoghi ai sensi del Testo Unico in materia di salute e sicurezza D.Lvo 81/2008; la durata del primo accordo corrispondente all’anno scolastico in cui viene sottoscritto; lo svolgimento della prestazione in modalità agile fino a un massimo di 5 giornate lavorative mensili, elevabili a 7 previo accoglimento della richiesta

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/lavoro-agile-dirigenti-scolastici-chiuso-il-confronto.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000