PNRR, Allarme M5S: “No al Taglio degli Alloggi per Studenti, il Governo Risponda Subito”

Roma, 21 febbraio – Il dibattito sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si accende nuovamente, con il Movimento 5 Stelle in prima linea contro la decisione del governo Meloni di ridurre gli investimenti destinati alla realizzazione di 60.000 nuovi posti letto per studenti universitari. Una scelta che, secondo il deputato Antonio Caso, capogruppo M5S in Commissione Cultura alla Camera, rappresenterebbe “uno dei più grandi fallimenti” dell’attuale esecutivo nella gestione del PNRR.

“In un momento in cui il caro affitti sta strangolando migliaia di studenti e studentesse in tutta Italia, il governo dimostra ancora una volta di non avere alcuna visione per il futuro del Paese”, ha dichiarato Caso. La questione degli alloggi universitari, infatti, è diventata sempre più urgente, con affitti in continua crescita che rendono difficile, se non impossibile, l’accesso allo studio per molti giovani.

Caso ha inoltre sottolineato come il Movimento 5 Stelle non sia interessato alle tensioni interne alla maggioranza, come quelle tra Tommaso Foti (Fratelli d’Italia) e la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ma esclusivamente al rispetto degli impegni presi con l’Unione Europea. “L’unica cosa che conta è che il governo rispetti gli obiettivi del PNRR e garantisca il diritto allo studio ai giovani italiani”, ha ribadito il deputato.

La polemica era già stata sollevata recentemente con un question time in Commissione Cultura, ma ora il M5S chiede con forza che il governo riferisca con urgenza in Aula. “Non permetteremo che venga sacrificato il diritto allo studio sull’altare dell’incompetenza e delle beghe politiche della destra”, ha concluso Caso, lanciando un chiaro messaggio all’esecutivo.

La questione del taglio agli alloggi per studenti si inserisce in un contesto più ampio di gestione dei fondi del PNRR, su cui l’Italia è chiamata a rispettare impegni precisi per ottenere le risorse necessarie alla ripresa economica post-pandemia. Resta ora da vedere se il governo risponderà alle richieste di chiarimento avanzate dalle opposizioni e se verranno trovate soluzioni concrete per affrontare il problema degli alloggi universitari.

Leggi anche:

Continuità didattica per il sostegno agli alunni disabili: chiarezza e responsabilità senza strumentalizzazioni

Stipendi NoiPA: a Marzo 2025 previsti tre cedolini, due di arretrati

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,               grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                Google News               ,               per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite                GNEWS               andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                whatsapp 

Iscriviti alla nostra                              pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/pnrr-allarme-m5s-no-al-taglio-degli-alloggi-per-studenti-il-governo-risponda-subito/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000