Vacanze tra Natale e Pasqua, più lezioni a giugno e settembre e scuole aperte di pomeriggio per i compiti: la proposta

L’assessora a Scuola, Welfare, Terzo settore e Politiche per l’infanzia dell’Emilia Romagna Isabella Conti, prima in Commissione Giovani, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità, ha presentato alcune proposte in Regione e poi in conferenza stampa che verranno lanciate nel corso del mandato. Lo riporta Il Resto del Carlino.

Alcune di esse riguardano da vicino la scuola. L’obiettivo complessivo, spiega l’assessora al Welfare, “è azzerare le lista d’attesa per i nidi, contrastare la denatalità, aiutare la conciliazione vita-lavoro aumentando i fondi per i centri estivi e le famiglie. Si tratta di uno stanziamento senza precedenti”.

Le altre idee

Una delle svolte previste, non però nell’anno in corso, è la cosiddetta “spring break” modello Nord Europa, cioè la pausa tra Natale e Pasqua “prolungando la scuola a giugno e settembre”, oltre agli istituti aperti al pomeriggio per aiutare i bimbi a fare i compiti.

Confermata la ferma contrarietà al ridimensionamento scolastico previsto dal ministero: la

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vacanze-tra-natale-e-pasqua-piu-lezioni-a-giugno-e-settembre-e-scuole-aperte-di-pomeriggio-per-i-compiti-la-proposta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000