Vacanze tra Natale e Pasqua, più lezioni a giugno e settembre e scuole aperte di pomeriggio per i compiti: la proposta

L’assessora a Scuola, Welfare, Terzo settore e Politiche per l’infanzia dell’Emilia Romagna Isabella Conti, prima in Commissione Giovani, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità, ha presentato alcune proposte in Regione e poi in conferenza stampa che verranno lanciate nel corso del mandato. Lo riporta Il Resto del Carlino.
Alcune di esse riguardano da vicino la scuola. L’obiettivo complessivo, spiega l’assessora al Welfare, “è azzerare le lista d’attesa per i nidi, contrastare la denatalità, aiutare la conciliazione vita-lavoro aumentando i fondi per i centri estivi e le famiglie. Si tratta di uno stanziamento senza precedenti”.
Le altre idee
Una delle svolte previste, non però nell’anno in corso, è la cosiddetta “spring break” modello Nord Europa, cioè la pausa tra Natale e Pasqua “prolungando la scuola a giugno e settembre”, oltre agli istituti aperti al pomeriggio per aiutare i bimbi a fare i compiti.
Confermata la ferma contrarietà al ridimensionamento scolastico previsto dal ministero: la
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vacanze-tra-natale-e-pasqua-piu-lezioni-a-giugno-e-settembre-e-scuole-aperte-di-pomeriggio-per-i-compiti-la-proposta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: