No ai cellulari a scuola. Sì, ma come ?

Sono ormai in molti (insegnanti, presidi, pedagogisti, psicologi e psichiatri e anche qualche genitore) a giudicare dannosa la possibilità di utilizzare i cellulari a scuola, sia per la qualità dell’insegnamento che per i ragazzi stessi.

Alcuni dirigenti scolastici, sostenuti dai competenti Organi Collegiali, si sono presi con coraggio la responsabilità di vietare in vari modi l’uso del cellulare.
In tutti i casi questo divieto ha dovuto fare i conti con non semplici problemi pratici a riguardo delle modalità di ritiro, di custodia e di restituzione a ciascuno studente del proprio cellulare.

 A questo riguardo recentemente sono venuta a conoscenza di una modalità, che mi pare veramente semplice e geniale, che sta prendendo piede negli Stati Uniti, e in misura minore in altri paesi, sia nelle scuole statali che private. Si tratta di una custodia magnetica che viene data in dotazione ad ogni studente. Al mattino, prima di entrare a scuola, lo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/no-ai-cellulari-a-scuola-si-ma-come Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000