CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam

L’Aran ha convocato i sindacati per il prossimo 27 febbraio 2025 per l’apertura delle trattative per la definizione del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto “Istruzione e Ricerca”, relativo al triennio 2022-2024.
Finalmente si avviano le trattative per un contratto abbondantemente scaduto per evidente responsabilità del Governo, in particolare dei competenti ministeri dell’istruzione e dell’università, il cui Atto di indirizzo – necessario per convocare le parti – è stato inviato all’Aran solo alcuni giorni fa. Un Atto di indirizzo che, tra l’altro, non è stato ancora reso pubblico.
Per il nostro sindacato questo rinnovo contrattuale, per quanto tardivo, dovrà assicurare a tutto il personale del comparto significativi miglioramenti sia sul piano economico che delle condizioni di lavoro. Infatti, tanto il forte aumento del costo della vita che i profondi cambiamenti nell’organizzazione del lavoro richiedono che il contratto sia in grado di corrispondere pienamente alle numerose esigenze e aspettative delle lavoratrici e lavoratori del comparto.
In tutti i settori del nostro comparto è necessario rafforzare le relazioni sindacali e riportare alla contrattazione le materie che le sono state sottratte, attraverso incursioni normative.
Vanno eliminate le norme che sono finalizzate alla cosiddetta “premialità” per una parte del personale o alla “performance”. La possibilità di usufruire dei buoni pasto va generalizzata a tutti i settori e garantita a tutte le modalità lavorative previste dal contratto. Va altresì estesa la riduzione dell’orario settimanale a 35 ore e rese più fruibili le modalità di attuazione degli istituti introdotti nel
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/contratto-istruzione-ricerca/ccnl-istruzione-ricerca-2022-2024-nostra-piattaforma-rivendicativa-scuola-universita-ricerca-afam.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/