Se il sostegno aiuta più gli insegnanti che gli alunni…/1. Il problema (irrisolto) dell’inclusione scolastica

Contenuti correlati

Il sistema di insegnamento di sostegno in Italia è al collasso. Il tema, più volte denunciato da Tuttoscuola con articoli (tra gli ultimi questo e questo) e dossier, è tornato al centro del dibattito grazie a un intervento del giurista Sabino Cassese, che spesso e con competenza si è occupato di scuola (“organizzazione più importante della società”), pubblicato dal quotidiano Il Foglio il 15 febbraio 2025, intitolato  La scuola che non funziona. Dati e idee.

Cassese approfondisce in particolare la questione degli insegnanti di sostegno, evidenziandone lo straordinario tasso di precarietà, che è del 59%, contro il 14,5% degli altri insegnanti, e la mancanza del titolo di specializzazione per un terzo di essi. Rifacendosi a uno studio dell’economista Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Cassese nota che l’incremento del numero degli insegnanti di sostegno ha

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/se-il-sostegno-aiuta-piu-gli-insegnanti-che-gli-alunni-1-il-problema-irrisolto-dellinclusione-scolastica/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000