Senza alunni stranieri tante scuole chiuderebbero, ma quando sono troppi i genitori degli italiani non gradiscono: “però non siamo razzisti”

La presenza di tanti alunni stranieri in classe rappresenta un arricchimento o un freno all’apprendimento? Di sicuro, in diversi casi senza loro le scuole chiuderebbero: i dati ufficiali, del resto, ci dicono che negli ultimi anni gli unici ad aumentare (assieme agli alunni con disabilità) sono proprio gli iscritti di origine straniera. Come abbiamo avuto modo di scrivere, i genitori di una scuola di Dronero, in provincia di Cuneo, non sembrano però avere dubbi: avere troppi alunni non italiani in classe rappresenta chiaramente un problema per l’apprendimento e la formazione dei figli. In due classi di un istituto, dove la presenza di iscritti stranieri arriva all’80%, i genitori di alcuni italiani (soprattutto di chi ha le possibilità familiari di farlo) stanno cercando una collocazione scolastica alternativa, anche se logisticamente meno comoda.

Parlano i genitori

“Ci danno dei razzisti, ma è assurdo – hanno spiegato due madri dell’istituto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/senza-alunni-stranieri-tante-scuole-chiuderebbero-ma-quando-sono-troppi-i-genitori-degli-italiani-non-gradiscono-pero-non-siamo-razzisti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000