Mobilità 2025/2026. Tutte le fasi e i tempi previsti, dalla pubblicazione dell’O.M. all’esito della mobilità

Con la pubblicazione dell’O.M., prende il via la procedura concernente la mobilità dei docenti compresi quelli di religione cattolica, del personale ATA e degli educatori che intendono, per i più diversi motivi, spostarsi dalla sede dove prestano servizio per raggiungere un’altra sede o per accedere ad altro grado di scuola.
Fasi della mobilità
Le operazioni di mobilità territoriale e professionale si collocano in tre distinte fasi:
• La prima fase consistente nei trasferimenti all’interno del comune;
• La seconda fase consistente nei trasferimenti tra comuni della stessa provincia;
• La terza fase consistente nella mobilità territoriale interprovinciale e professionale.
Tempi
Per tutte le tre fasi, i tempi per la presentazione della domanda saranno di venti giorni.
• Per il personale docente dal 5 al 24 marzo 2025;
• Per gli insegnanti di religione cattolica dal 21 al 17 aprile 2025;
• Per il personale educativo dal 7 al 27 marzo 2025;
• Per il personale ATA dal
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2025-2026-tutte-le-fasi-e-i-tempi-previsti-dalla-pubblicazione-dello-m-allesito-della-mobilita Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: