Presentazione del libro “Lo Stato del Potere” di Carlo Iannello

La FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – è orgogliosa di annunciare la presentazione di un libro di grande importanza, opera del Prof. Carlo Iannello, docente di diritto pubblico. Il libro, intitolato “Lo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà”, rappresenta una denuncia appassionata e documentata del degrado della nostra democrazia e della minaccia che grandi poteri privati portano alla dignità del lavoro.
Il contenuto del libro
Il Prof. Iannello analizza come il neoliberalismo abbia liquidato il liberalismo, introducendo la concorrenza in ogni ambito della società, dai servizi pubblici all’Università, dalla sanità all’istruzione. Questo ha portato all’abbandono di ogni fine sociale, mantenendo solo l’apparato autoritario necessario al mercato. Secondo l’autore, lo Stato è stato asservito all’economia, neutralizzando la politica e scardinando i principi liberal-democratici.
“Le nuove forme del potere stanno ora pregiudicando, dopo quelle politiche e sociali, anche le libertà economiche, che decenni di politiche neoliberali hanno finito, paradossalmente, per mettere in discussione.”
Dettagli dell’evento
L’appuntamento per la presentazione del libro è fissato per giovedì 27 febbraio a Napoli, dalle ore 17:30, presso la Sala Gallery – Stelle Hotel – Corso Meridionale 60 / 62 (Stazione Garibaldi uscita Corso Meridionale – Binario calmo).
L’evento vedrà la partecipazione di prestigiosi esperti dell’accademia e del mondo del lavoro e prevede un dibattito aperto a tutti coloro che desiderano partecipare.
Il libro di Carlo Iannello invita a riflettere sul futuro della democrazia e del diritto pubblico in un contesto di crescente centralizzazione delle decisioni economiche. È un’opportunità per discutere e confrontarsi su temi cruciali per la nostra società.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/02/25/presentazione-del-libro-lo-stato-del-potere-di-carlo-iannello/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/