Presentazione del libro “Lo Stato del Potere” di Carlo Iannello

La FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – è orgogliosa di annunciare la presentazione di un libro di grande importanza, opera del Prof. Carlo Iannello, docente di diritto pubblico. Il libro, intitolato “Lo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà”, rappresenta una denuncia appassionata e documentata del degrado della nostra democrazia e della minaccia che grandi poteri privati portano alla dignità del lavoro.

Il contenuto del libro

Il Prof. Iannello analizza come il neoliberalismo abbia liquidato il liberalismo, introducendo la concorrenza in ogni ambito della società, dai servizi pubblici all’Università, dalla sanità all’istruzione. Questo ha portato all’abbandono di ogni fine sociale, mantenendo solo l’apparato autoritario necessario al mercato. Secondo l’autore, lo Stato è stato asservito all’economia, neutralizzando la politica e scardinando i principi liberal-democratici.

“Le nuove forme del potere stanno ora pregiudicando, dopo quelle politiche e sociali, anche le libertà economiche, che decenni di politiche neoliberali hanno finito, paradossalmente, per mettere in discussione.”

Dettagli dell’evento

L’appuntamento per la presentazione del libro è fissato per giovedì 27 febbraio a Napoli, dalle ore 17:30, presso la Sala Gallery – Stelle Hotel – Corso Meridionale 60 / 62 (Stazione Garibaldi uscita Corso Meridionale – Binario calmo).

L’evento vedrà la partecipazione di prestigiosi esperti dell’accademia e del mondo del lavoro e prevede un dibattito aperto a tutti coloro che desiderano partecipare.

Il libro di Carlo Iannello invita a riflettere sul futuro della democrazia e del diritto pubblico in un contesto di crescente centralizzazione delle decisioni economiche. È un’opportunità per discutere e confrontarsi su temi cruciali per la nostra società.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/02/25/presentazione-del-libro-lo-stato-del-potere-di-carlo-iannello/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000