Prove Invalsi 2025, al via a marzo per le classi quinte delle “superiori”, ad aprile per le terze delle “medie”: le guide per prepararsi

Nel mese di marzo, gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado saranno i primi a sostenere le Prove nazionali INVALSI. Una volta terminato l’anno scolastico e superato l’Esame di Stato, potranno scaricare autonomamente la certificazione delle competenze in formato open badge.

Ad aprile sarà invece il turno delle classi terze delle scuole secondarie di I grado. Al termine dell’esame di Stato gli studenti riceveranno da parte della propria scuola la Certificazione delle competenze, un documento che attribuisce a ciascun ragazzo un determinato livello di competenze in Italiano, in Matematica e in Inglese.

Per entrambi i gradi (grado 8 e grado 13) l’INVALSI ha messo a disposizione alcuni strumenti utili.

Grado 13 (classi quinte secondarie di II grado)

Non esiste una preparazione specifica per ottenere buoni risultati, né è necessario uno studio mirato per rispondere correttamente alle domande. Le Prove nazionali servono a misurare le competenze acquisite

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/prove-invalsi-2025-al-via-a-marzo-per-le-classi-quinte-delle-superiori-ad-aprile-per-le-terze-delle-medie-le-guide-per-preparasi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000