Aumenti in busta paga per Docenti e ATA chiesti 400 euro, ma il governo ne offre 80 lorde?

Il 27 febbraio 2025 rappresenta una data cruciale per il settore dell’Istruzione e della Ricerca. Dopo mesi di attesa, si riaprono le trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) presso l’ARAN, con l’obiettivo di definire nuovi accordi per il triennio 2022-2024.

Tra le richieste avanzate dai sindacati, spicca quella del Flc-Cgil, che punta a un aumento salariale di 400 euro mensili per docenti e personale ATA, in risposta all’inflazione che ha eroso il potere d’acquisto. Ma sembra che il governo risponderà con 80 euro lorde, circa 40 euro nette.

Altre priorità includono migliori condizioni lavorative, buoni pasto estesi anche allo smart working e una riduzione dell’orario settimanale a 35 ore.

Le trattative si preannunciano complesse, con riflettori puntati su temi come la parità di trattamento tra precari e personale di ruolo, la valorizzazione del personale ATA e l’unificazione degli inquadramenti per i docenti.

Questo confronto rappresenta un banco di prova per il Governo, chiamato a dimostrare concretamente il proprio impegno verso il mondo dell’istruzione e della ricerca, settori fondamentali per il futuro del Paese.

Leggi anche:

Aggressioni al personale scolastico: Valditara spinge per l’arresto immediato

Graduatoria Interna di Istituto 2025/26 e perdenti posto, cosa cambia per i docenti neoassunti?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di      Google News   ,     per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite     GNEWS    andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                   whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                 pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/aumenti-in-busta-paga-per-docenti-e-ata-chiesti-400-euro-ma-il-governo-ne-offre-80-lorde/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000