Mobilità scuola 2025/2026: incontro al Ministero sull’Ordinanza Ministeriale

https://www.flcgil.it/~media/originale/55619034201761/baloon-9-2.jpg

Si è svolto il 27 febbraio 2025 l’incontro di informativa con la Direzione generale per il personale scolastico del MIM sulla bozza di Ordinanza Ministeriale che disciplina le operazioni di mobilità del personale docente e ATA della scuola per l’anno scolastico 2025/2026.

Dopo l’illustrazione del testo, la FLC CGIL ha posto diverse osservazioni al fine di declinare al meglio tutte le novità previste dal CCNI Mobilità 2025/2028 ed evitare, quindi, fraintendimenti su aspetti-chiave come le precedenze, il calcolo del servizio pre-ruolo e l’applicazione delle deroghe agli aspiranti vincolati.

Tra le richieste unanimemente avanzate dai sindacati c’è quella di un leggero slittamento delle date anticipate dal MIM già nei giorni scorsi, ritenute troppo vicine per consentire una adeguata opera di informazione. Anche perché, vale la pena precisarlo, il testo dell’Ipotesi di CCNI sottoscritta il 29 gennaio scorso è ancora presso gli organi di controllo.

La Direzione generale per il personale scolastico del MIM ha accolto nella quasi totalità le richieste di modifica presentate dalla FLC CGIL e dalle altre organizzazioni sindacali, mentre si è riservata di far conoscere la propria posizione in merito alla richiesta di modifica dei termini di presentazione delle domande di mobilità per l’a.s. 2025/2026, al momento ipotizzati con inizio il 5 marzo prossimo.

Vi terremo aggiornati sugli esiti dell’informativa odierna e pubblicheremo il testo definitivo dell’O.M. non appena trasmessa dagli uffici ministeriali.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/mobilita-scuola-2025-2026-incontro-al-ministero-sull-ordinanza-ministeriale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000