Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze

https://www.flcgil.it/~media/originale/12483085828908/non-rispettano-i-tuoi-diritti-2.jpg

Riconoscimento anno 2013 ai fini della carriera È rivolto a chi era in servizio nell’anno 2013 per farsi riconoscere quel periodo ai fini della progressione di carriera e per l’adeguamento stipendiale (prescrizione quinquennale). Pagamento ferie non fruite ai precari con supplenza al 30 giugno È rivolto ai precari che durante i periodi di sospensione delle lezioni non hanno goduto delle ferie e ne chiedono il pagamento (prescrizione decennale). Riconoscimento “carta docente” È rivolto ai docenti precari con supplenza al 30 giugno o 31 agosto e al personale educativo per il riconoscimento del bonus di 500 euro spendibile per attività di formazione, acquisto di libri, software, device, ecc. (prescrizione quinquennale). Risarcimento del danno per abusiva reiterazione dei contratti a termine È rivolto a docenti, educatori e ATA che hanno lavorato con contratti a termine per periodi superiori a 36 mesi al fine di ottenere il risarcimento del danno (prescrizione quinquennale). Riconoscimento integrale degli anni pre-ruolo ai fini della carriera È rivolto al personale assunto prima dell’anno scolastico 2023/2024 che intende ottenere il computo integrale degli anni di servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera e dell’inquadramento retributivo (prescrizione quinquennale con riferimento agli effetti economici). I ricorsi sono individuali.
Le lavoratrici e i lavoratori interessati potranno rivolgersi alle nostre sedi territoriali per ricevere informazioni dettagliate e aggiornate.
Verificheremo le condizioni e il concreto interesse ad aderire, consapevolmente e in trasparenza,

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/scuola-non-rispettano-tuoi-diritti-nostri-ricorsi-e-vertenze.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000