Sostegno. Se la deroga da eccezione diventa regola

Contenuti correlati
Tra le considerazioni del prof. Sabino Cassese nel suo La scuola che non funziona. Dati e idee, ve ne è una, in particolare, meritevole di attenzione: il rapporto insegnanti di sostegno/alunni con disabilità.
Sulla questione il prof. Cassese mette in evidenza che nell’anno scolastico 2022-23 Il rapporto insegnanti di sostegno-alunni con disabilità è di circa lo 0,70 per cento, cioè vi è più di un’insegnante di sostegno per ogni due studenti, un rapporto superiore a quello stabilito dalla legge del 2011 che è dello 0,50 per cento (un insegnante di sostegno ogni due studenti con disabilità).
La norma del 2011 stabilisce che l’organico degli insegnanti di sostegno è di un docente ogni due studenti con disabilità, ma con la possibilità di istituire posti in deroga. Essa prevede la possibilità di “istituire posti in deroga, allorché si renda necessario per assicurare la
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/sostegno-se-la-deroga-da-eccezione-diventa-regola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/