Università, il crollo demografico minaccia il futuro degli atenei

l sistema universitario italiano si trova ad affrontare una delle sfide più gravi della sua storia: il crollo demografico. Nonostante l’arrivo di ingenti finanziamenti, tra cui i 9,4 miliardi di euro previsti per il Fondo ordinario e oltre 2 miliardi l’anno fino al 2026 grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la realtà per molti atenei italiani è tutt’altro che ottimistica. A lanciare l’allarme è stato Stefano Paleari, consigliere della ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, durante il convegno “Per un’università nuova in un’Italia migliore” al Senato: “Alcuni atenei sono a rischio estinzione”.

La causa principale di questo allarme risiede in un fenomeno che ha ormai assunto dimensioni preoccupanti: l’inverno demografico. Il calo della popolazione giovane, che inizierà a farsi sentire in modo significativo a partire dal 2027, minaccia di ridurre il numero di potenziali studenti fino

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/universita-il-crollo-demografico-minaccia-il-futuro-degli-atenei/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000