UNIVERSITÀ – Incontro presso l’Aran, rinnovo Ccnl 2022-2024

Giovedì 27 febbraio si è tenuta la prima riunione per il rinnovo del Contratto Istruzione e Ricerca 2022/2024


In apertura, il Presidente dell’Aran nell’avviare formalmente la trattativa, ha fatto il punto sullo stato dell’arte evidenziando il fatto che delle 4 sequele contrattuali ancora aperte quelle relative ai CEL ed ai Contratti di Ricerca sono al vaglio della Corte dei Conti ed a breve saranno licenziate mentre rimangono in sospeso le 2 relative alle Aziende Ospedaliere Universitarie ed ai Tecnologi che richiederanno tempi più lunghi.


Il Presidente Naddeo ha dato alcune indicazioni relative ai contenuti dell’atto di indirizzo manifestando la disponibilità a fornire in tempi brevi i dati relativi alle risorse disponibili, così da poter avviare da subito un confronto di merito.


Per quanto riguarda il metodo di lavoro, è stata ipotizzata la consueta impostazione su 2 livelli: il primo livello in cui si tratterà la parte comune a tutti i settori ed un secondo livello che entrerà nello specifico dei 4 settori e delle sezioni -Scuola, Ricerca, Università/AOU e AFAM.
Il Presidente dell’ANIEF Marcello Pacifico ha sottolineato la necessità di reperire risorse aggiuntive per giungere rapidamente alla sottoscrizione di un CCNL che risponda alle reali esigenze di recupero del potere d’acquisto dei lavoratori.
Sul piano normativo, ha evidenziato l’importanza di ampliare lo spazio dedicato alla contrattazione e agli
altri istituti delle relazioni sindacali e l’esigenza di rafforzare le tutele contrattuali a favore del personale,
garantendone la piena applicabilità.

Ha poi ribadito che per ANIEF la valorizzazione del personale attraverso lo sviluppo delle carriere è uno dei punti cardine su cui far ruotare l’impianto del nuovo CCNL, che dovrà affrontare tematiche particolari quali la revisione della disciplina dello SW, la distribuzione dell’orario settimanale su 4 giorni, l’integrazione del welfare aziendale attraverso forme di assistenza sanitaria integrativa ecc.. .

In conclusione di seduta si è poi concordato di avviare una serie di incontri secondo un cronoprogramma che prevede subito 2 appuntamenti per il 18 Marzo ed il 1 Aprile.

Vi terremo costantemente aggiornati

La piattaforma Anief

Continua la lettura su: https://anief.org/universita/53691-universit%C3%A0-%E2%80%93-incontro-presso-l%E2%80%99aran%2C-rinnovo-ccnl-2022-2024 Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000