Lo storytelling nell’insegnamento e valutazione dell’inglese. Il programma di incontri del British Council a Didacta 2025

Messaggio promozionale
L’insegnamento della lingua inglese sta attraversando un’evoluzione significativa, grazie all’adozione di metodologie innovative che pongono lo storytelling al centro del processo didattico. Questo approccio non solo rende l’apprendimento più coinvolgente, ma facilita anche la valutazione delle competenze linguistiche, trasformando il modo in cui gli studenti interagiscono con la lingua.
Il potere delle storie nell’apprendimento linguistico
Le storie da sempre rappresentano uno strumento efficace per trasmettere conoscenze e valori. Nel contesto educativo, l’uso dello storytelling favorisce l’acquisizione della lingua inglese attraverso narrazioni che stimolano la curiosità, incentivano la partecipazione e facilitano la memorizzazione di vocaboli e strutture linguistiche.
Diversi studi confermano che l’apprendimento mediato dalle storie migliora le abilità linguistiche in modo naturale, sviluppando competenze cognitive, metacognitive ed emotive. Tra i principali benefici:
Maggiore motivazione e coinvolgimento degli studenti; Sviluppo di abilità linguistiche integrate (ascolto, lettura, scrittura e parlato); Crescita dell’empatia e della consapevolezza
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/lo-storytelling-nellinsegnamento-e-valutazione-dellinglese-il-programma-di-incontri-del-british-council-a-didacta-2025/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/