Cambio gioco: via alla terza edizione della settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

Si avvicina la terza edizione della Settimana della Prevenzione delle Dipendenze Comportamentali e del Gioco d’Azzardo Patologico, un’iniziativa organizzata dall’ULSS6 Euganea di Padova con i fondi del Ministero della Salute, in collaborazione con Alterevo Società Benefit e I AM. L’evento si svolgerà dal 10 al 14 marzo 2025 presso il Barco Teatro di Padova, situato in Via Orto Botanico, 12, e sarà accessibile sia in presenza che online. L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione.

Tema centrale: “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute”

Quest’anno, il tema centrale dell’evento è “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute.” Nelle parole del Dott. Paolo Fortuna, Direttore Generale dell’ULSS 6 Euganea: “Questo evento rappresenta un’opportunità per riflettere sull’importanza di costruire relazioni significative e reti sociali nel nostro approccio alla salute. Vogliamo invitare i cittadini a partecipare attivamente e a

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/cambio-gioco-via-alla-terza-edizione-della-settimana-della-prevenzione-delle-dipendenze-comportamentali-e-del-gioco-dazzardo-patologico/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000