Donne, lavoro, futuro. Iniziativa della CISL per l’8 marzo a Roma (Auditorium di via Rieti). Per un’Europa e un Paese più giusti e inclusivi

http://www.cislscuola.it/uploads/media/8-marzo-via-rieti_01.pdf

05.03.2025 12:21

Categoria: Iniziative e manifestazioni, Politiche confederali

Per un 8 marzo che non sia solo una giornata di celebrazione, ma un momento di riflessione e impegno concreto per costruire un Paese e un’Europa più giusti e inclusivi. È l’intento con cui la CISL si accinge anche quest’anno a vivere questa importante ricorrenza, consapevole che la piena partecipazione delle donne al mercato del lavoro si ponga come urgente priorità morale e stringente necessità economica.

Il nostro infatti è un Paese in cui le donne lavorano meno degli uomini e guadagnano di meno, il talento femminile fatica a emergere e a raggiungere posizioni di responsabilità. Condizioni che in Italia continuano ad agire come un vero e proprio freno allo sviluppo economico e civile.

La CISL da sempre è in prima linea per affermare il valore del lavoro femminile e per eliminare le barriere che ostacolano l’accesso, la carriera e la piena realizzazione nel mondo del lavoro: l’azione sindacale e contrattuale è in questo senso fondamentale.

La CISL lo ribadirà l’8 marzo di quest’anno con l’iniziativa “Donne, lavoro, futuro. La partecipazione che fa crescere il Paese”, in programma a partire dalle ore 10.30 presso l’Auditorium di Via Rieti a Roma.

L’evento è un’opportunità per fare il punto – insieme ad economisti, rappresentanti istituzionali e sociali – sullo stato dell’arte della condizione femminile nel mercato del lavoro e sulle buone pratiche esistenti in termini di contrattazione e partecipazione.

L’evento, che vede la partecipazione di autorevoli esponenti dell’economia, della cultura, delle politica e delle istituzioni sarà introdotto dal segretario confederale CISL Mattia Pirulli e concluso dall’intervento della segretaria generale CISL Daniela Fumarola.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/donne-lavoro-futuro-iniziativa-della-cisl-per-l8-marzo-a-roma-auditorium-di-via-rieti-per-un/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000