Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza saranno presenti alla kermesse

https://www.flcgil.it/~media/originale/53581914693655/didacta-2.jpg

Come oramai dal 2017, a Firenze si svolgerà la fiera DIDACTA un appuntamento per parlare di didattica, innovazione, ma anche del lavoro quotidiano che il personale delle scuole svolge per costruire i cittadini del domani in una società in continuo cambiamento. Per la prima volta Proteo Fare Sapere, la FLC CGIL e la casa editrice Edizioni Conoscenza hanno deciso di partecipare alla fiera come espositori, allestendo uno stand attraverso il quale puntiamo ad incontrare il mondo della scuola per ascoltare le persone e proporre la nostra idea di scuola. 

In uno stand colorato organizzeremo incontri per condividere contenuti dei protagonisti del nostro mondo: nelle prossime ore pubblicheremo il calendario delle presenze al nostro stand per avere la possibilità di interloquire con i visitatori della Fiera. 

Inoltre venerdì 14 marzo alle ore 11.30 presso lo spazio dibattiti E1 ARCO, all’interno della fiera si terrà un incontro “Quale Cultura per la scuola? In attesa delle nuove indicazioni alcune riflessioni critiche e proposte” al quale parteciperanno: Gianna Fracassi, segretaria generale nazionale FLC CGIL, Massimo Baldacci, pedagogista, presidente nazionale Proteo Fare Sapere, Serena Cavalletti, violinista e docente, componente del Consiglio Superiore Pubblica Istruzione. 

Coloro che transiteranno allo stand potranno visionare numerose proposte editoriali, alcune proposte di innovazione didattica e riceveranno alcuni gadget.

Vi aspettiamo perchè attraverso l’incontro le giornate della fiera possano riempirsi di contenuti.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/infanzia/didacta-2025-proteo-fare-sapere-flc-cgil-edizioni-conoscenza-presenti-kermesse.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000