Tour Mediterraneo “Amerigo Vespucci”

Nota 7 marzo 2025, AOODGSIP 527
Tour mondiale della Nave Amerigo Vespucci e rientro in Italia. Tappe italiane del Tour mediterraneo Marzo – Giugno 2025


Dal 1° febbraio 2025, la Nave Amerigo Vespucci, ha avviato la navigazione per il rientro in Italia, laddove avrà luogo l’ultima fase del Tour Mediterraneo che vedrà coinvolte molte città e porti italiani.

Durante tali soste la Nave si soffermerà per raccontare le tappe internazionali del Tour mondiale e condividere la preziosa esperienza vissuta nel portare il messaggio culturale italiano all’estero, solcando i mari e gli oceani di tutto il mondo, testimoniata altresì dal numero eccezionale di visitatori registrati in tutte le tappe.

Allo scopo di favorirne la conoscenza e di prevedere, nel rispetto dell’autonomia scolastica, eventuali iniziative che consentano alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti e alle comunità scolastiche nel loro complesso, di vivere l’incontro con la Nave Vespucci e con il suo personale altamente qualificato, in coerenza con quanto previsto in materia di traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento delineati dalle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica in materia di cittadinanza, di educazione ambientale, di cultura del rispetto nei confronti dell’eco sistema, si rende nota, d’intesa con il Ministero della difesa, la pianificazione delle tappe italiane del Tour della Nave Vespucci.

Le tappe italiane del Tour Mediterraneo 2025 della Nave Amerigo Vespucci:

  • 1 – 27 marzo                 Trieste
  • 27-31 marzo                 Venezia
  • 1-3 aprile                       Ancona
  • 4-6 aprile                        Ortona
  • 12-15 aprile                   Brindisi
  • 16-22 aprile                   Taranto
  • 30 aprile                          Porto Empedocle
  • 3-6 maggio                     Reggio Calabria
  • 7-11 maggio                   Palermo
  • 13-17 maggio                 Napoli
  • 19-24 maggio                Cagliari
  • 26-29 maggio                Gaeta
  • 30 maggio-3 giugno   Civitavecchia
  • 4-8 giugno                      Livorno
  • 10 Giugno                       Genova, come tappa finale.

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=175773 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000