Educazione affettiva e sessuale: polemiche sul consenso informato nelle scuole

Continua a far discutere il tema dell’educazione affettiva e sessuale nelle scuole italiane. Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara avrebbe intenzione di presentare oggi un decreto legge che introduce l’obbligo del consenso informato dei genitori per attività scolastiche su questi argomenti. A sostegno del provvedimento, anche disegni di legge promossi da Lega e Fratelli d’Italia.
Secondo i critici, tra cui il Movimento 5 Stelle (M5S), questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso una visione ideologica retrograda. Antonio Caso, capogruppo M5S in Commissione Cultura, ha dichiarato: “La scuola deve essere un luogo di crescita e inclusione, non un campo di battaglia per crociate ideologiche contro una presunta ‘teoria gender’. Interventi come questi minano la libertà educativa e i principi di autodeterminazione”.
Il dibattito si inserisce in un contesto più ampio di tensioni politiche, con l’opposizione che accusa il Governo di voler limitare diritti fondamentali. La questione resta aperta, sollevando interrogativi su quale modello educativo sia più adatto a formare le nuove generazioni.
Leggi anche:
Donne, il meraviglioso cuore del nostro mondo. Auguri da tutti noi
Graduatorie GPS: come funziona la valutazione dei titoli e l’assegnazione dei punteggi aggiuntivi?
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/educazione-affettiva-e-sessuale-polemiche-sul-consenso-informato-nelle-scuole/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it