Docenti nelle scuole all’estero: BANDO in Gazzetta Ufficiale con requisiti e FAQ

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2025 un nuovo bando per la selezione del personale docente da destinare al servizio nelle istituzioni scolastiche italiane all’estero. Questa iniziativa è regolata dal decreto legislativo n. 64/2017 e mira a formare graduatorie per coprire i posti vacanti a partire dall’anno scolastico 2025/2026.
Scadenza per la presentazione delle domande
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 3 aprile 2025. Il bando è rivolto ai docenti con contratto a tempo indeterminato che abbiano maturato almeno tre anni di servizio effettivo dopo la nomina in ruolo e il superamento dell’anno di formazione e prova.
Requisiti e modalità di partecipazione
Per partecipare alla selezione, i candidati devono soddisfare specifici requisiti culturali e professionali, tra cui:
- Certificazione linguistica non inferiore al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue straniere (francese, inglese, spagnolo o tedesco);
- Partecipazione ad almeno un’attività formativa di durata non inferiore a 25 ore su tematiche afferenti all’intercultura o all’internazionalizzazione.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale SPSE Selezioni del MAECI, autenticandosi tramite SPID, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. I candidati possono presentare domanda per una o più tipologie di istituzioni scolastiche, tra cui Scuole e iniziative scolastiche italiane all’estero e Scuole europee.
Procedura selettiva e formazione delle graduatorie
La selezione si compone di una valutazione dei titoli e di un colloquio, che include l’accertamento linguistico. Il colloquio, che si svolgerà in presenza, valuterà:
- L’idoneità relazionale per il servizio all’estero;
- Competenze linguistico-comunicative;
- Conoscenza del sistema della formazione italiana nel mondo;
- Competenze interculturali.
La commissione attribuirà un punteggio massimo di 60/60 punti al colloquio, con un minimo di 36/60 per il superamento. Per i titoli culturali, professionali e di servizio, valutati solo per i candidati che hanno superato il colloquio, il punteggio massimo è di 30/30 punti. Il punteggio finale, espresso in novantesimi, determinerà la posizione in graduatoria.
Esclusioni dalla selezione
Non possono partecipare alla selezione coloro che abbiano già svolto più di un mandato all’estero o un mandato superiore a sei anni, nonché chi non possa garantire una permanenza all’estero per sei anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2025/2026.
Bando Docenti estero 2025
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/03/10/docenti-nelle-scuole-allestero-bando-in-gazzetta-ufficiale-con-requisiti-e-faq/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/