Entusiasmo e logica: la Gramsci protagonista dei Giochi Matematici del Mediterraneo.

Anche quest’ anno l’ Istituto Gramsci ha preso parte ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, un evento di grande rilevanza organizzato dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica.

Questa competizione rappresenta un’importante occasione per i nostri studenti di mettere alla prova le proprie capacità logiche e matematiche in un contesto stimolante e competitivo.11616396-115d-4e72-897b-4c76678774e5

I GMM 2025 si sono svolti su più fasi consecutive: una prima fase in cui  gli studenti di tutte le classi hanno affrontato una prova per stimolare le proprie abilità matematiche. Nella seconda fase, la finale d’ Istituto, è stata somministrata un’ altra prova per effettuare un’ ulteriore selezione per accedere alla finale d’ Area.

Da questa selezione si sono qualificati i seguenti alunni della scuola primaria: Antonetti Valentina, Chieco Alessandra e Guarino Daniele per le classi quarte. Ferrazza Nike, Merola Carlotta, Piccolo Giulia e Testa Riccardo per le classi quinte. Per la scuola media ,invece, si sono qualificati i seguenti alunni: Caieta Alessandro, Chiappini Lorenzo, Damian Matei Alexandru e Marinelli Joy per la prima media. Anderlini Gabriele, Rossi Virginia, Mameo Valeria, Currò Carlo Olimpio, Rizzitano Sofia per la seconda media. Damian Rares Teodor, Cocco Elisabetta, Pepelea David Cristian e Massimi Asia per la terza media

Gli alunni qualificati  hanno partecipato alla finale di Area, che si  è tenuta l’8 marzo 2025 presso l’Istituto Stella Maris di Anzio.960e5628-b74d-46f8-9380-2e6a5db90791

Al termine della prova, tutti gli alunni  hanno ricevuto un attestato di partecipazione e si sono detti davvero soddisfatti di aver vissuto l’esperienza della finale. L’alunno Carlo Olimpo Currò si è distinto per aver conseguito il secondo posto nella categoria S2.

La partecipazione ai giochi è da ritenersi un’ esperienza positiva in quanto ha  fornito a tutti gli alunni la possibilità di mettersi in gioco, gareggiare con altri coetanei ed accostarsi alla matematica in maniera ludica.

Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link  https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.

Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/eventi/entusiasmo-logica-la-gramsci-protagonista-dei-giochi-matematici-del-mediterraneo/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000