Mobilità Docenti 2025/26: Novità sulle Precedenze e Significato di “Prima Preferenza”

Il CCNI 2025/28 introduce importanti novità sulle precedenze, disciplinate dall’art. 13/1. Tra i principali cambiamenti, il periodo di rientro con precedenza nella scuola/comune di ex titolarità per i docenti soprannumerari è stato esteso a dieci anni. Inoltre, l’abolizione del referente unico amplia le possibilità di assistenza a soggetti con grave disabilità, includendo anche fratelli/sorelle non conviventi in specifiche condizioni.

Un’ulteriore modifica riguarda l’estensione della precedenza per assistenza al genitore con disabilità grave anche ai trasferimenti interprovinciali. Per beneficiare di tali precedenze, è fondamentale indicare come “prima preferenza” scuole o comuni specifici, in base alla tipologia di precedenza richiesta.

È importante chiarire che per “prima preferenza” si intende la prima relativa alla provincia in cui si esercita il diritto di precedenza, non necessariamente la prima indicata nel modulo domanda. È quindi possibile elencare preferenze di altre province prima di quelle relative alla provincia d’interesse.

Queste novità mirano a garantire maggiore flessibilità e tutela per i docenti, rispondendo a esigenze personali e familiari sempre più diversificate.

Leggi anche:

Bonus Renzi sulla Naspi: ecco quando arriva a marzo 2025

Assegno Unico Universale: cosa cambia a marzo 2025 tra arretrati e ISEE non aggiornato?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News    ,      per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite      GNEWS     andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                    whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/mobilita-docenti-2025-26-novita-sulle-precedenze-e-significato-di-prima-preferenza/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000