Aggressione a un insegnante di Inzago: Un nuovo caso di violenza scolastica

Un nuovo episodio di violenza nelle scuole italiane ha avuto luogo a Inzago, in provincia di Milano, dove un insegnante è stato brutalmente aggredito da un alunno. L’aggressione non è stata una reazione impulsiva, ma un atto premeditato. Lo studente, insieme a un complice, ha atteso il rientro del docente da un evento e lo ha attaccato mentre stava entrando nella sua auto.

L’incidente

L’insegnante è stato afferrato e colpito con pugni e schiaffi. Solo grazie alla sua prontezza nel mettere in moto l’auto è riuscito a sfuggire all’aggressione. Purtroppo, ha riportato una frattura composta nasomascellare, con una prognosi di venti giorni.

La reazione della FederIstruzione

Questo grave episodio rappresenta un chiaro reato, sia che avvenga all’interno che all’esterno delle istituzioni scolastiche. Il Segretario Generale Antonio Scarpellino, a nome della FederIstruzione: voglio esprimere la nostra solidarietà al prof. Sergio Orlandi e condannare fermamente quanto accaduto. È fondamentale non tollerare più comportamenti così pericolosi.

Richiesta di azioni concrete

Non più di dieci giorni fa, abbiamo già sollecitato una risposta ferma contro le aggressioni ai docenti. Oggi ribadisco la necessità di:

  • Abbandonare la cultura dell’indulgenza verso comportamenti violenti;
  • Riconoscere l’importanza dell’educazione e della disciplina;
  • Limitare l’iperprotezione degli studenti;
  • Contrastare il perdono eccessivo che non porta a conseguenze reali;
  • Fermare le intimidazioni nei confronti degli insegnanti.

È giunto il momento di agire in modo deciso. Per affrontare il bullismo e le aggressioni nei confronti degli insegnanti, è necessario ripristinare l’espulsione degli studenti coinvolti in atti violenti e garantire che non possano rientrare nelle scuole.

Un appello al Ministro Valditara

Ministro Valditara, è fondamentale che non si facciano solo promesse. Servono azioni legislative concrete per restituire dignità e autorità agli insegnanti.

Segretario Generale della FederIstruzione

Antonio Scarpellino

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/03/12/aggressione-a-un-insegnante-di-inzago-un-nuovo-caso-di-violenza-scolastica/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000