Aperta la consultazione sulle nuove Indicazioni Nazionali

Le Indicazioni Nazionali: un tema cruciale ancora poco chiaro nella natura e nella funzione. Adesso c’è un nuovo testo: è però solo una bozza per l’avvio di una consultazione … nazionale.

Qualche settimana fa, Biagio Scognamiglio aveva riportato i termini del dibattito seguito all’annuncio del Ministro circa l’imminente pubblicazione di Nuove Indicazioni Nazionali elaborate da una commissione presieduta dalla professoressa Loredana Perla docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale.

Ieri 11 marzo, il MIM ha reso pubblico il documento con un comunicato:  

«La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione …ha terminato i lavori di redazione della bozza di documento che è oggetto della presente pubblicazione. … finalizzata ad avviare nei prossimi giorni la fase di consultazione che la stessa Commissione effettuerà mediante incontri con le associazioni professionali e disciplinari, con le associazioni dei genitori e degli studenti e con le organizzazioni sindacali della scuola.
Il confronto sarà utile per avviare l’iter formale di adozione delle Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione che andranno a sostituire dall’anno scolastico 2026/2027 quelle adottate nel novembre 2012».

La bozza è dunque limitata alla scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, niente scuola secondaria di secondo grado.

Le Nuove Indicazioni Nazionali, dopo la consultazione, una volta definite, andranno a sostituire quelle vigenti approvate nel 2012 come armonizzazione delle due precedenti, del 2007 (ministro Fioroni)  e del 2004 (ministro Moratti). Indicazioni tutte diverse fra

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/aperta-la-consultazione-sulle-nuove-indicazioni-nazionali/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000