Carlo Buccirosso: ‘Quando ero studente, avrei voluto insegnanti più umani e meno formali’

Photo credits GILDA VALENZA Di Sara Morandi
Carlo Buccirosso, noto regista e attore, è attualmente in tournée con la commedia “Il vedovo allegro” che racconta la vita di Cosimo Cannavacciuolo, un vedovo ipocondriaco segnato dalla pandemia. La commedia farà tappa a Firenze il 29 marzo 2025. Durante l’intervista, Carlo ha spiegato che la sua versatilità e la capacità di scrivere i propri ruoli, gli consentono di esprimere un’ampia gamma di emozioni sul palcoscenico. In passato, l’attore napoletano ha studiato giurisprudenza ma ha poi scelto il teatro, iniziando la sua carriera all’età di 26 anni, dopo il servizio militare. Guardando al futuro dell’istruzione, Buccirosso immagina una scuola che favorisca legami più profondi tra studenti e insegnanti, diversamente dalla sua esperienza scolastica, che era più formale. Sottolinea l’importanza del teatro come strumento educativo, che ha introdotto nelle scuole negli anni ’80 e ’90, riscontrando un impatto positivo sui giovani.
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/carlo-buccirosso-quando-ero-studente-avrei-voluto-insegnanti-piu-umani-e-meno-formali/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/