Edumat+, progetto europeo a guida CISL Scuola su coding e STEM nella primaria. Testimonianze a Didacta 2025

12.03.2025 18:20
Categoria: Didacta 2025

È stato Edumat+, progetto europeo a guida CISL Scuola finalizzato allo sviluppo del coding e delle discipline STEM nella scuola primaria, il tema al centro dell’iniziativa che nell’ambito di Fiera Didacta 2025 ha dato spazio alle testimonianze di istituti scolastici italiani impegnati nella sperimentazione dell’uso di tecnologie e linguaggi digitali nella didattica rivolta agli alunni della primaria.
A presentare il proprio lavoro le insegnanti di quattro scuole, l’IC di Santarcangelo di Romagna, due di Frosinone (IC 2 e IC3) e l’IC 2 di Monte S. Giovanni Campano, nelle quali gli alunni affrontano tematiche diverse (dal rispetto per gli animali alla cura dell’ambiente all’uso delle energie rinnovabili) utilizzando il programma Scratch per organizzare i contenuti appresi e trasferirli in animazioni digitali.
In questo modo gli alunni, con un approccio interdisciplinare, prendono dimestichezza con i linguaggi di programmazione digitale, stimolati dal riferimento ad argomenti che ne catturano immediatamente l’interesse e la sensibilità.
L’apparente complessità della metodologia, che richiede anche ambienti adeguatamente attrezzati nell’ottica di un apprendimento immersivo, si rivela di grande utilità anche in contesti che potrebbero essere definiti “problematici”, come nel caso di classi con elevata presenza di alunni immigrati, o con bisogni educativi speciali, dove si sono sperimentati effetti positivi che dimostrano come le nuove tecnologie possano essere un fattore importante di supporto a strategie efficaci di inclusione.
Costituisce un valore aggiunto del progetto Edumat+ l’opportunità di mettere a confronto e in sinergia le esperienze realizzate da istituti di Paesi diversi in ambito europeo. Lo ha sottolineato nel suo intervento conclusivo la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, evidenziando anche il ruolo trainante svolto ancora una volta dalla scuola primaria nella ricerca e nella sperimentazione didattica, così come nell’approccio interdisciplinare che deve sempre più caratterizzare i processi di insegnamento e apprendimento.
In mattinata, nello stand CISL Scuola, altre interessanti testimonianze di scuola innovativa sono state portate dall’Istituto Comprensivo di Ostra (AN) e dall’ITI Galileo Ferraris di Scampia (Napoli).
TUTTI GLI EVENTI CISL SCUOLA A DIDACTA
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/edumat-progetto-europeo-a-guida-cisl-scuola-su-coding-e-stem-nella-primaria-testimonianze-a-didac/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/