Festa del corsivo: 21 marzo

12
Mar

Festa del corsivo: 21 marzo

Cari bambini, sapete che il 21 marzo non è solo il primo giorno di primavera, ma anche un giorno speciale per festeggiare qualcosa di meraviglioso?

Proprio così, noi di Famacademy vi proponiamo di incontrarci per  la festa del corsivo, una forma di scrittura elegante e divertente che permette di esprimere la nostra creatività in modo unico.

Ma cos’è il corsivo?

Immaginate che le lettere dell’alfabeto siano delle ballerine che si tengono per mano, formando una danza armoniosa sulla carta. Ecco, il corsivo è proprio questo: un modo di scrivere in cui le lettere si collegano tra loro, creando un flusso continuo e sinuoso.

Perché il corsivo è così speciale?

È come disegnare: scrivere in corsivo è un po’ come disegnare, perché ogni lettera è una piccola opera d’arte. Possiamo dare libero sfogo alla nostra fantasia, creando lettere con curve dolci e svolazzi eleganti.

È un modo per comunicare: il corsivo ci permette di scrivere lettere, biglietti e poesie con un tocco personale, rendendo i nostri messaggi ancora più speciali.

È un allenamento per la mente: imparare il corsivo aiuta a sviluppare la coordinazione occhio-mano e la memoria, rendendoci più bravi a scrivere e a leggere.

 È un tuffo nel passato: il corsivo è stato usato per secoli, e impararlo ci permette di collegarci con la storia e con i nostri nonni, che lo usavano per scrivere lettere e cartoline.

Festeggiamo insieme il corsivo!

In occasione del 21 marzo, vi invitiamo ad un meet.

Le classi prime riceveranno da tutti noi un incoraggiamento ad iniziare con felicità ad imparare a scrivere le prime letterine e le altre classi  potranno mostrare i loro capolavori 

Qualche idea?Ad esempio la scrittura del proprio nome, una breve poesia o un messaggio di auguri per la primavera, usando l’eleganza del corsivo. 

Potremmo anche scrivere un motto importante da condividere:

Fermiamo la guerra e salviamo la Terra

Quindi, cari bambini, festeggiamo insieme la bellezza del corsivo e lasciamo che la nostra creatività fiorisca come i fiori in primavera!

Lezioni di corsivo

Continua la lettura su: https://www.famacademy.it/blog/2025/03/12/festa-del-corsivo-21-marzo/ Autore del post: Famacademy Fonte: https://www.famacademy.it/

Articoli Correlati

Da lunedì 14 a sabato 19 novembre 2022 torna Libriamoci.

13
Nov

Da lunedì 14 a sabato 19 novembre 2022 torna Libriamoci.
by Luciana

La lettura protagonista per una settimana in numerosissime scuole in Italia e all’estero.

Varie le iniziative: letture degli studenti, degli insegnanti, dei genitori, dei nonni, letture teatralizzate, letture on line, letture individuali, letture in coppia, letture in gruppo…

Diverse anche  le scelte testuali: per sorridere, per inorridire, per spaventarsi, per stupirsi o per commuoversi, ogni genere ha il suo fascino soprattutto se ben interpretato dal lettore che da voce ai libri. E lo scopo è condividere il piacere della lettura soprattutto con la nuova generazione di lettori.

Il contributo di Famacademy 

Post di Cristina

Post di Sonia

Post di Luciana ( canzone)

Letture di poesie

Letture di Sonia

Letture filosofiche ( adatte soprattutto dal 17 al 23  novembre settimana dedicata alla Filosofia)

Famacademy è pronta a pubblicare le attività svolte a scuola nella settimana.  Forza, vi aspettiamo! Buona lettura a tutti!!!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000