Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: ‘Vogliamo una scuola più seria’. Che ruolo avranno i docenti? ‘Sarà molto importante la formazione in servizio’

Contenuti correlati

Nuove Indicazioni Nazionali, il tema è caldo. Lo scorso 11 marzo è stato pubblicato dal MIM un primo documento che dovrà essere oggetto di una consultazione. Ne abbiamo parlato con il ministro stesso dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine dell’evento di apertura di Fiera Didacta Italia, a Firenze.

“Abbiamo dato così grande importanza alla grammatica perché è importante nelle relazioni, per sapersi esprimere, saper comprendere – ha spiegato il ministro nel corso del punto stampa – . Perché è importante la memorizzazione? Nell’epoca di Internet, dei cellulari, si rischia di perdere l’abitudine a memorizzare e soprattutto crediamo che la poesia sia condividere condividere delle emozioni, saper cogliere le espressioni raffinate di chi ha avuto quelle intuizioni, quel pensiero profondo. Perché il latino? Perché abitua alla logica, al ragionamento. Serve per conoscere meglio la lingua italiana, per esprimerci più correttamente

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-valditara-commento/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000