Quasi 350mila alunni con DSA, di cui 190 mila negli istituti superiori

Contenuti correlati
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio Statistica del Ministero dell’Istruzione e del Merito relativi all’anno scolastico 2022-23 (anche se siamo nel 2025), gli alunni con certificazione di DSA, Disturbi Specifici di Apprendimento, sono quasi il 6% della popolazione scolastica delle scuole statali e paritarie. Nel calcolo dell’incidenza non sono compresi gli alunni dei primi due anni di scuola primaria e di quelli della scuola dell’infanzia.
Nel primo anno (2010) di rilevazione degli alunni con DSA, quando il Parlamento con voto unanime aveva approvato la legge 170/2010 (Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico), la percentuale era stata soltanto dello 0,90%, ma di anno in anno la percentuale è andata gradualmente crescendo toccando il 2,59% nel 2014-15, il 4,91% nel 2018-19 e il 5,91% nel 2022-23.
Nella rilevazione dell’Ufficio Statistica (come sempre, un apprezzabile quanto atteso servizio),
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/quasi-350mila-alunni-con-dsa-di-cui-190-mila-negli-istituti-superiori/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/