È vero, i ragazzi hanno sete di poesia

Un ritratto di Dante Alighieri

Davide Avolio, venticinquenne scrittore e poeta che dal 2020 promuove la poesia sui social,con 462mila follower su Instagram e 284mila su TikTok, si dice favorevole allo studio a memoria delle poesie, fin dai primi anni di scuola: “E’ fondamentale rendere la poesia accessibile, comunicandola con gli strumenti che i ragazzi già conoscono e utilizzano”.

E aggiunge, secondo quanto riporta Vita.it che lancia una sua intervista: “Imparare a memoria le poesie è importante, ma il vero problema sta nel come le si impara. Quando andavo a scuola negli anni Novanta, prima la maestra e poi i professori, ci facevano imparare le poesie a memoria come se fosse un gioco, più per familiarizzare con la metrica che per comprendere a fondo il loro significato. Questo metodo di insegnamento è stato fondamentale per me e credo che vada recuperato, visto che le generazioni successive alla mia hanno smesso

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/e-vero-i-ragazzi-hanno-sete-di-poesia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000