Valditara: rilanciare la cultura del lavoro per contrastare la ‘decrescita felice’

Con toni che hanno in qualche misura ricordato quelli utilizzati da Daniela Santanchè nella sua autodifesa alla Camera, in polemica con i partiti della sinistra che ne chiedevano le dimissioni da ministro del Turismo (“voi non volete combattere la povertà, volete combattere la ricchezza”), il ministro Giuseppe Valditara, intervenendo a Roma al congresso della Unsic (Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori) “Sfide e opportunità dell’impresa moderna”, ha ricordato che “abbiamo vissuto tempi in cui si è parlato di decrescita felice”, ma “io sono per la crescita felice: la ricchezza si diffonde combattendo la povertà e instillando nei giovani la voglia di lavorare, creare prosperità e benessere, condividere un percorso di libertà”.

Per questo, ha spiegato a una platea composta in prevalenza da piccoli imprenditori agricoli e artigiani, in un discorso ripreso dall’ANSA, “ho fortemente voluto che nelle linee guida dell’educazione civica venissero affrontati i valori costituzionali a

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/valditara-rilanciare-la-cultura-del-lavoro-per-contrastare-la-decrescita-felice/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000