Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza

https://www.flcgil.it/~media/originale/51414716384731/gianna-fracassi-9.jpg

Di Stefano Iucci e Ivana Marrone, Collettiva.it

Il 14, 15 e 16 aprile 2025 il lavoro pubblico torna al voto – dopo il 2022 – per il rinnovo delle Rsu, le rappresentanze sindacali unitarie: un grande momento di democrazia e partecipazione. 

Per la segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi, si tratta di “un’occasione importante per dare fiducia all’unica associazione sindacale che si è battuta e continua a battersi per la qualità della scuola, dell’università, della ricerca e dell’alta formazione artistica e musicale pubblica e per chi lavora”. I lavoratori e le lavoratrici dei settori della conoscenza devono infatti avere, continua, “stipendi dignitosi” e un’occupazione “che non sia precaria”.

Per tutte queste ragioni, “chiediamo a tutte e tutti di recarsi a votare e di dare un segnale molto chiaro anche a chi in questi mesi – e mi riferisco in particolare al governo – ha messo in campo una serie di riforme che rischiano di peggiorare le condizioni di lavoro nei nostri settori e, in generale, di peggiorare le istituzioni della conoscenza”.

Un voto per la FLC CGIL, dunque – conclude Fracassi – perché è l’unica organizzazione sempre e solo da una parte: la tua”. 

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rsu/elezioni-rsu-2025-voto-per-sindacato-lavoro-e-conoscenza.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000