Più risorse per l’infanzia: il governo stanzia fondi per nuovi asili nido in tutta Italia

Roma, 17 marzo – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato un nuovo stanziamento di oltre 800 milioni di euro per la creazione e la riqualificazione di asili nido su tutto il territorio nazionale. Il decreto, firmato dal ministro Giuseppe Valditara, apre le porte a una procedura semplificata per gli enti locali, che potranno presentare manifestazioni di interesse per accedere ai finanziamenti.

L’iniziativa rientra nella Missione 4 – Istruzione e Ricerca del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e mira a rafforzare l’offerta educativa nella fascia di età 0-2 anni. Grazie al riconoscimento della Commissione Europea per i progressi raggiunti nell’edilizia scolastica, questi fondi aggiuntivi contribuiranno a colmare il divario tra i diversi territori, assicurando una copertura uniforme del servizio.

Obiettivi e criteri di assegnazione dei fondi

Il provvedimento prevede che gli enti locali possano richiedere finanziamenti per la costruzione di nuove strutture o la riconversione di edifici pubblici non ancora destinati a servizi per l’infanzia. La selezione dei comuni avverrà sulla base dei dati ISTAT, privilegiando quelli con una copertura inferiore al 33% del servizio per la prima infanzia. Inoltre, una quota significativa dei fondi sarà riservata alle regioni del Mezzogiorno, per garantire un accesso più equo ai servizi educativi.

Scadenze e supporto ai Comuni

Per beneficiare dei fondi, i comuni dovranno aggiudicare i lavori entro il 31 agosto 2025, rispettando gli obiettivi del PNRR. Il Ministero assicurerà supporto tecnico e amministrativo per facilitare l’accesso ai finanziamenti e accelerare le procedure di appalto. Inoltre, saranno applicate misure di semplificazione già previste per l’edilizia scolastica dal Governo.

Investire nell’istruzione per il futuro del Paese

“Questa iniziativa dimostra il nostro impegno nel garantire pari opportunità educative sin dalla prima infanzia”, ha dichiarato il ministro Valditara. “Vogliamo eliminare le differenze territoriali nell’accesso agli asili nido, affinché ogni bambino abbia le stesse opportunità di crescita e apprendimento, indipendentemente dalla regione in cui nasce”.

L’investimento nell’istruzione rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro dell’Italia, favorendo l’inclusione sociale e sostenendo le famiglie nella conciliazione tra vita lavorativa e cura dei figli. Con questo nuovo stanziamento, il Paese compie un ulteriore passo verso un sistema educativo più equo ed efficiente.

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/piu-risorse-per-linfanzia-il-governo-stanzia-fondi-per-nuovi-asili-nido-in-tutta-italia/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000