Speciale RSU 2025: online un nuovo numero di Articolo 33

https://www.flcgil.it/~media/originale/40679993952222/articolo-33-marzo-2025-2.jpg

Il numero di marzo di Articolo 33 è uno speciale dedicato alle elezioni RSU che abbiamo scelto di offrire a tutti i lettori in open access. Un numero dedicato alle “ragioni di una scelta”: la ragioni che portano alla scelta di esserci, di contare, di stare dalla parte giusta. Votare per la FLC CGIL alle elezioni RSU 2025 significa scegliere di dar forza a un sindacato che c’è sempre stato, che ha sempre messo al centro della sua azione la difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici nel settore della conoscenza. Significa sostenere un progetto che non si limita a difendere gli interessi economici di una parte, ma che promuove un modello di relazioni sindacali in grado di rafforzare un sistema educativo e di ricerca in grado di rispondere alle sfide del futuro. Per questo è così importante scegliere di esserci: perché solo uniti e coesi, potremo garantire un futuro migliore per il nostro Paese, in cui la conoscenza, la cultura e la ricerca siano davvero un bene comune, accessibile a tutti.

In questo numero:

RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione, di Gianna Fracassi, La contrattazione, le RSU e la partecipazione democratica nel lavoro pubblico, di Mario Ricciardi, Elezioni RSU: una storia bella e difficile, una sfida per il futuro, di Raffaele Miglietta, Una svolta importante che apre una nuova prospettiva, di Dario Missaglia, RSU speciale formazione: il corso di Proteo Fare Sapere (SCHEDA), Atenei e Enti di ricerca.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/speciale-rsu-2025-online-un-nuovo-numero-di-articolo-33.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000