Caudex – Visioni Letterarie

Caudex – Visioni Letterarie”  selezionato dal Salone internazionale del Libro di Torino per il progetto “Luci sui Festival”

Lamezia Terme, 19 marzo 2025 – La rassegna letteraria “Caudex – Visioni Letterarie” è stata selezionata dal Salone Internazionale del Libro di Torino per il progetto “Luci sui Festival”.

La kermesse lametina, ideata e diretta da Sabrina Pugliese e inserita nel progetto “Vacantiandu”, è stata infatti scelta tra i 50 festival dedicati alla lettura più importanti d’Italia e per questo sarà presente alla 38esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più nota manifestazione dedicata al libro e alla cultura, in programma dal 15 al 19 maggio 2025 negli spazi del Lingotto Fiere.

La rassegna lametina, che non solo racconta ma fa vivere la letteratura nella sua forma più intensa e multisensoriale con il suo originale format che regala al pubblico un’esperienza fatta di parole, musica, teatro e ballo, capace di coinvolgere ed emozionare, è stata valutata positivamente tra le rassegne letterarie promosse in Italia, provenienti da realtà eterogenee tra loro.

Il progetto “Luci sui Festival”ha infatti l’obiettivo di mettere in connessione e dare visibilità a manifestazioni ed eventi culturali che ogni anno su tutto il territorio nazionale danno vita a momenti in cui lettrici e lettori, autrici e autori hanno la possibilità di ritrovarsi e di arricchirsi. Si tratta di uno spazio dedicato ai festival letterari piccoli, medi e grandi di tutta Italia. Il Salone accenderà i riflettori e darà spazio sui propri canali di comunicazione a tutti i festival che, da Nord a Sud e nelle Isole, in provincia, in città, al mare e in montagna, illuminano con la letteratura il nostro Paese.   

“E’ motivo di grande soddisfazione sapere di essere stati selezionati dal Salone Internazionale del Libro di Torino – afferma il direttore artistico Sabrina Pugliese – a testimonianza della valenza di “Caudex – Visioni Letterarie”, che ha conquisto apprezzamenti sempre maggiori che vanno oltre i confini regionali. Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e ci spinge a fare sempre di più nella promozione della cultura in genere e in particolare della lettura e del libro. In un mondo in cui la lettura rischia di essere relegata ai margini della quotidianità, Caudex si propone come una soglia, un varco, un rito che riporta la letteratura al centro dell’esperienza umana, rendendola viva, presente, urgente. È questo che lo rende unico e inimitabile”.

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=175902 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000