Daniele Novara: “Interrogare un bimbo di otto anni? C’è da riflettere. No a far ripetere a casa ciò che si è fatto a scuola”

Il pedagogista Daniele Novara ha pubblicato un post su Facebook in cui ha parlato del rapporto tra genitori e studenti nel momento cruciale dei compiti a casa e di ciò che dovrebbero assegnare per casa gli insegnanti.

Daniele Novara e i “compiti di realtà”

“Non ha nessun senso pedagogico che gli alunni debbano ripetere a casa quello che hanno già fatto a scuola! Gli insegnanti dovrebbero assegnare compiti diversi da quello che si fa in classe, ovvero i ‘compiti di realtà’. Qualcosa che consenta di applicare quello che si è fatto a scuola, come leggere un libro che approfondisca un argomento affrontato con le maestre, andare a visitare musei, intervistare degli esperti, così da creare un’interazione basata sull’interesse e sulla curiosità, non sulla mera ripetizione di nozioni. Per esempio, fare la telecronaca di un evento sportivo, visitare una chiesa

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/daniele-novara-interrogare-un-bimbo-di-otto-anni-ce-da-riflettere-no-a-far-ripetere-a-casa-cio-che-si-e-fatto-a-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000