Docente precario per 10 anni, prova di resistenza per arrivare al ruolo: vi racconto la mia storia

Anni di supplenze e incarichi brevi, spostamenti da una scuola all’altra senza avere la possibilità di stabilirsi in un contesto didattico definitivo, contratti a termine e perenne incertezza. Un contesto comune a migliaia di docenti precari in Italia, raccontato nel libro-testimonianza di Diego Palma.

Le tante fragilità del sistema scolastico italiano e uno sguardo su una realtà troppo spesso trascurata dal dibattito pubblico. La “supplentite” è infatti un fenomeno ormai radicato nella scuola italiana. Troppi contratti a termine ogni anno (circa 200mila), promesse mai rispettate dalla politica e uno Stato che spesso non riesce a garantire un percorso chiaro verso l’assunzione in ruolo.

A quel punto emerge la passione per l’insegnamento che resiste a tutte le condizioni avverse e gli ostacoli e fa credere nella missione educativa, facendo investire al docente energie e buona volontà.

Dalla prima chiamata per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-precario-per-10-anni-prova-di-resistenza-per-arrivare-al-ruolo-vi-racconto-la-mia-storia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000