FLC CGIL: mentre la società ha bisogno di più scuola, il MIM taglia 5660 docenti

Roma, 18 marzo – “Nell’incontro di informativa svoltosi oggi al MIM sulla dotazione organica del personale docente per l’anno scolastico 2025-26 la FLC CGIL ha espresso la sua più netta contrarietà al taglio di ben 5660 docenti”, è quanto si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Per il sindacato di categoria: “La programmazione di tale riduzione, come del resto la pervicacia con cui viene portato avanti il dimensionamento della rete scolastica, non ha alcun fondamento. Nemmeno le previsioni sulla denatalità certificate dall’ISTAT fanno registrare una diminuzione di futuri alunni tale da giustificare queste misure di riduzione dell’organico e di scuole, perdipiù in modo indistinto su tutti i gradi di istruzione! Anzi, questa “operazione matematica” avviene nonostante nel nostro sistema scolastico ben 6225 classi siano costituite da un numero di alunni maggiore rispetto al limite di legge, senza contare le migliaia di classi con presenza di alunni con disabilità costituite con numero di alunni fuori norma”.
“La FLC CGIL, che ha proclamato lo sciopero a ottobre dello scorso anno e ha partecipato allo sciopero generale nazionale di tutto il mondo del lavoro contro la legge di Bilancio 2025, avendo come rivendicazione anche il ritiro dei tagli al personale che già si preannunciavano, ribadisce la propria posizione: il nostro Paese ha bisogno di più scuola e di più insegnanti. Più asili nido, – continua la nota -più scuole dell’infanzia, più tempo pieno e prolungato, più ore di insegnamento e di laboratorio e offerta
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc-cgil-mentre-la-societa-ha-bisogno-di-piu-scuola-il-mim-taglia-5660-docenti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/