IA a scuola, il 57% dei docenti l’ha usata. Giuliani: “Perché non renderla fruibile con la carta docente? C’è desiderio di formarsi”

Sono stati presentati lo scorso giovedì 13 marzo, presso Fiera Didacta Italia, i dati dell’indagine sull’uso dell’intelligenza artificiale generativa a scuola, condotta da INDIRE in collaborazione con La Tecnica della Scuola, che ha coinvolto 1.803 docenti di ogni ordine e grado.

Giuliani: “L’IA offre opportunità di personalizzazione”

L’indagine ha avuto grande eco mediatica, venendo rilanciata da Ansa, La Nazione, Skuola.net. Il nostro direttore Alessandro Giuliani, ne ha parlato a Sestarete: “Abbiamo avuto risposte prevalenti di utilizzo, per didattica e per altre attività. Chi non la usa lo fa perché non si sente adeguato all’utilizzo con competenze all’altezza e c’è grande desiderio di formazione”.

“Abbiamo scoperto che a usarla sono tutti gli insegnanti, non solo i più giovani. Non si va oltre una fruizione di tipo gratuito, ci si ferma perlopiù all’uso free e quindi sarebbe opportuno che il Ministero permettesse di accedere ad un gradino superiore, con 250 dollari

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ia-a-scuola-il-57-dei-docenti-lha-usata-giuliani-perche-non-renderla-fruibile-con-la-carta-docente-ce-desiderio-di-formarsi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000